
Tutori
I tutori ortopedici sono dispositivi progettati per sostenere, stabilizzare e proteggere diverse parti del corpo compromesse da infortuni o condizioni mediche. Versatili e specifici, questi ausili ortopedici si propongono come risposta a una serie di sfide legate alla mobilità e alla salute:
Infortuni e Traumi:
Che si tratti di fratture, distorsioni o contusioni, i tutori immobilizzano e proteggono l'area lesionata, facilitando il processo di guarigione e prevenendo ulteriori danni.
Condizioni degenerative:
Malattie come l'artrite o l'artrosi possono limitare la mobilità e causare dolore. I tutori offrono sostegno alle articolazioni, riducendo il dolore e migliorando la funzione.
Debolezza Muscolare e Articolare:
In condizioni che portano a debolezza o instabilità, come tendinite o distrofie muscolari, i tutori ortopedici forniscono il supporto necessario per mantenere una corretta posizione e movimento.
Rieducazione e Riabilitazione:
Dopo interventi chirurgici o in presenza di condizioni che richiedono fisioterapia, i tutori possono aiutare a riabilitare la parte del corpo interessata, guidando e limitando specifici movimenti.
Prevenzione:
In alcuni sport o attività, indossare un tutore può prevenire potenziali infortuni, assorbendo gli urti e offrendo un ulteriore livello di protezione.
